CENTRI

Ufficio per le attività ecumeniche e il dialogo interreligioso Centro per la cultura

Poiché la nostra Chiesa è chiamata ad essere casa e scuola di comunione, essa deve vivere in dialogo costante anche con chi è fedele di altre confessioni cristiane o di altre religioni. Tale dialogo deve svilupparsi soprattutto intorno ai temi posti da quelle nuove sfide sociali che esigono riflessione ponderata, scelte coraggiose di solidarietà, di condivisione dell'amore e di contestazione dell'illegalità e della violenza.

L'Ufficio per le attività ecumeniche e il dialogo interreligioso ha dunque le seguenti finalità:

  • monitora, orienta e coordina le iniziative di dialogo interreligioso, di dialogo ecumenico e di confronto con tutti gli indirizzi culturali contemporanei, con lo scopo di riformulare la questione antropologica alla luce delle nuove ragioni religiose, scientifiche, tecniche, etiche e bioetiche;
  • promuove occasioni sistematiche di preghiera per favorire l'incontro dei numerosi cristiani provenienti dall'Ortodossia nelle celebrazioni liturgiche, garantendone la dignità e il decoro.



diac. Ciro Maraniello
Direttore

Attualità ed Eventi News Diocesane

  • 29/09/2023

Seconda Settimana Biblica diocesana

da venerdì 29 Settembre a domenica 1 Ottobre

  • 20/09/2023

Decreto vescovile di conferma degli uffici

20 settembre 2023

  • 19/09/2023

Inizio ministero pastorale Mons. Villano

19 settembre 2023

  • 19/09/2023

Segni dei Tempi - nuovo numero

settembre

  • 08/09/2023

Lettera Vescovi per Zaro

8 settembre 2023

  • 01/09/2023

INGRESSO CANONICO

Nuovi parroci

Siti Diocesani La Diocesi On Line