Il ricordo di Carmelo Cicale. Ha sempre nutrito un grande amore per Pozzuoli
Sab 13 Aug 2022 18:37:18È online sui siti Cammino Sinodale Chiesa Cattolica e Chiesa Cattolica la Sintesi nazionale della fase diocesana del Sinodo 2021-2023 "Per una Chiesa sinodale: Comunione, partecipazione e missione" che la Presidenza della CEI ha consegnato il 15 agosto alla Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi.
Il Sinodo è inteso come un processo sinodale e culminerà nel 2023 con la fase universale, preceduta da quella continentale.
Il documento, disponibile online, dà sinteticamente conto del percorso compiuto nell'anno pastorale 2021-2022, dedicato all'ascolto e alla consultazione capillare del Popolo di Dio. Questo primo "step" è stato armonizzato, per volere dei Vescovi, con il Cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia, che sta interessando sempre di più i diversi territori con proposte e progetti.
La Sintesi, dunque, offre anche una panoramica del primo anno di Cammino sinodale, che fino al 2025 sarà strutturato in tre momenti: fase narrativa (2021-2022 e 2022-2023); fase sapienziale (2023-2024); fase profetica (2025).
Testi liturgici della Santa Messa e della Liturgia delle Ore approvati dalla Santa Sede
Nuova versione del sito diocesano arricchito di una serie di nuove funzioni
I seminaristi Marco Etiope ed Ivan Tomasino saranno ammessi agli ordini sacri del Diaconato e Presbiterato
Non abbiamo bisogno di una Chiesa nuova, ma di una nuova Chiesa
Santa Messa nella Commemorazione della venuta a Pozzuoli dell'apostolo Paolo
Processione e Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Gennaro Pascarella
Lettera dei Vescovi ai sacerdoti della diocesi
Cammino diocesano in preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie
Alla vigilia del tempo di Quaresima i nostri Vescovi intendono rivolgersi a tutti i fedeli con questa lettera
il Vescovo ordinerà diaconi gli accoliti Giovanni Di Meo e Michele Lucignano
Monsignor Gennaro Pascarella annuncia la riapertura al culto di Santa Maria delle Grazie, la più antica parrocchia di Pozzuoli
Programma delle celebrazioni in occasione della solennità del nostro patrono
Il racconto di 45 anni di storia della nostra caritas
Mons. Villano ordinato vescovo ausiliare della nostra diocesi
Visita il sito della Caritas Diocesana
Visita il sito del Consultorio Diocesano
Visita il sito del Centro Educativo Diocesano "Regina Pacis"
Visita il sito della Fondazione Centro per la Vita Don Luigi Saccone
Visita la pagina dell'Ufficio per la pastorale della Famiglia della diocesi di Pozzuoli
Visita il sito della Pastorale Giovanile della diocesi
Visita il Centro Diocesano Vocazioni e Ministranti
Visita la pagina dello Sportello Diocesano di Accoglienza e Solidarietà Familiare
Il ricordo di Carmelo Cicale. Ha sempre nutrito un grande amore per Pozzuoli
Sab 13 Aug 2022 18:37:18Dai Campi Flegrei in Albania. Si è conclusa la prima esperienza missionaria dei giovani della diocesi di Pozzuoli
Mer 10 Aug 2022 14:15:11A Napoli convegno per presentare la riapertura alla città del Molo San Vincenzo, con visite dal mare
Dom 31 Jul 2022 16:27:18Festival internazionale della filosofia a Ischia. Il direttore Mirelli presenta l’VIII edizione
Ven 29 Jul 2022 13:00:17A Napoli Conferenza dei direttori e delle direttrici degli Istituti italiani di Cultura nel Teatro San Carlo
Mer 27 Jul 2022 08:32:15Nella Casa della Legalità e Inclusione a Quarto, tanti progetti nel nome di Giancarlo Siani
Dom 24 Jul 2022 14:41:00Nuovo sito web della Diocesi di Pozzuoli, per “concorrere al bene dell’evangelizzazione”
Mar 19 Jul 2022 10:11:08Il più grande sito turistico in Europa gestito da ragazzi provenienti dall'area penale si trova a Pozzuoli, in provincia di Napoli.
Il quartiere più antico e misterioso di Pozzuoli, disabitato da 50 anni e disseminato di tesori nascosti, viene finalmente riaperto ai turisti di tutto il mondo.
Il duomo di Pozzuoli è un UNICUM, il vero gioiello del Rione Terra.
Venti secoli di storia di una delle più antiche comunità cristiane dell'Occidente, tra importanti ritrovamenti pre-cristiani, dipinti seicenteschi, reliquiari dei primi martiri, ostensori, statue, e paramenti sacri.
visita il sito del progetto
www.puteolisacra.it
Papa Francesco: a Meeting Rimini, “egoismi e interessi di parte sembrano dettare l’agenda nella vita dei singoli e delle nazioni”
Ven 19 Aug 2022 10:30:11Sinodo 2021-2023. Cei: online la Sintesi nazionale della fase diocesana
Ven 19 Aug 2022 06:54:06Papa Francesco: a Tawadros II, “profondamente rattristato per vittime incendio chiesa a Giza”
Gio 18 Aug 2022 16:10:55Giovanni Paolo I: Vittorio Veneto, iniziative in vista della beatificazione. Il 26 agosto meditazione in cattedrale
Gio 18 Aug 2022 15:27:21Card. Ouellet: Bruni, “per Papa non sussistono elementi sufficienti per aprire indagine canonica”
Gio 18 Aug 2022 15:00:05Migranti: Missionarie Secolari Scalabriniane, da 40 anni coltivano l’incontro e il dialogo
Gio 18 Aug 2022 11:24:55Giovani: Caritas Andria, tra migranti e ferite della guerra concluso il campo di lavoro a Sarajevo
Gio 18 Aug 2022 09:38:21